In quali casi si applica la naturopatia?
La naturopatia considera la malattia semplicemente come la manifestazione di sintomatologie e reazioni alle quali l’organismo reagisce naturalmente. Febbre ed infiammazioni di diversa natura sono, per esempio, viste come il modo con il quale l’organismo naturalmente reagisce ad uno squilibrio che sta mettendo in pericolo le normali funzioni del corpo. Se le cause che creano l’anormalità non sono rimosse, poichè si interviene solo sull’effetto, l’infiammazione contnua nel corpo, nonostante i trattamenti sintomatici.
La naturopatia si avvale di stimoli fisici e biologici compatibili con la proprietà autorisanatrice del corpo.
Per riappropriarsi della salute in modo durevole, lo spiacevole malessere della malattia deve essere superato: starà quindi al bravo naturopata guidare il paziente alla scoperta di una maggiore serenità e del modo più appropriato di agire.